Referendum Costituzionale, CONFERMATIVO, di Domenica 20 e Lunedì 21 Settembre 2020
Referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione per l'approvazione del testo della legge costituzionale concernente 'Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduizone del numero dei parlamentari', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019
rinviato causa pandemia COVID-19
e reindetto con Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020, per
DOMENICA 20 SETTEMBRE e LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020
Il testo del quesito referendario è il seguente:
'Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?'
Le operazioni di voto si svolgeranno
-
domenica 20 settembre dalle ore 7 alle ore 23
-
lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle ore 15.
In allegato trovate le possibilità di agevolazione viaggio per gli elettori che si trovano fuori sede.
Prossime scadenze:
martedì 15 settembre 2020:
martedì 15 settembre 2020:
Esercizio del diritto di voto degli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovano in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 per esercitare il diritto di voto nella propria abitazione in occasione del Referendum popolare confermativo del 20 e 21 Settembre 2020 devono inviare apposita dichiarazione tra il 10 e il 15 settembre 2020 (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione).
La dichiarazione (vedi modello sotto allegato) va sottoscritta e ad essa occorre allegare copia del documento d'identità e il certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 6 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni di cui all'articolo 3, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 103.
La documentazione va inviata in formato digitale all'indirizzo email: info@comuneloceri.it entro il 15 settembre 2020
L'Ufficio Elettorale Comunale, nei giorni ed orari di apertura al pubblico, è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
giovedì 17 settembre 2020:
- a) termine entro il quale debbono pervenire al Comune gli elenchi delle persone autorizzate a designare i rappresentanti dei partiti e gruppi politici e dei promotori del referendum presso i seggi;
- b) scadenza del termine, per gli elettori ricoverati in luoghi di cura e per i detenuti aventi il diritto al voto, per l'invio al Sindaco della richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di degenza o di detenzione.
venerdì 18 settembre
- scade il termine per la presentazione, al segretario comunale, delle designazioni dei rappresentanti dei partiti e gruppi politici e dei promotori del referendum. Decorso il termine, la designazione potrà essere presentata personalmente al Presidente del seggio, purché prima dell'inizio delle votazioni;
- alle ore 24 cessa la facoltà di nuove affissioni enon è più consentito tenere comizi di propaganda.
L'ufficio elettorale resta aperto nei due giorni antecendeti la votazione dalle ore 9 alle ore 18 e nei giorni della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto (domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15), per le operazioni relative al rilascio delle tessere elettorali, dei duplicati e degli attestati
- a) termine entro il quale debbono pervenire al Comune gli elenchi delle persone autorizzate a designare i rappresentanti dei partiti e gruppi politici e dei promotori del referendum presso i seggi;
- b) scadenza del termine, per gli elettori ricoverati in luoghi di cura e per i detenuti aventi il diritto al voto, per l'invio al Sindaco della richiesta di esercitare il diritto di voto nel luogo di degenza o di detenzione.
venerdì 18 settembre
- scade il termine per la presentazione, al segretario comunale, delle designazioni dei rappresentanti dei partiti e gruppi politici e dei promotori del referendum. Decorso il termine, la designazione potrà essere presentata personalmente al Presidente del seggio, purché prima dell'inizio delle votazioni;
- alle ore 24 cessa la facoltà di nuove affissioni enon è più consentito tenere comizi di propaganda.
L'ufficio elettorale resta aperto nei due giorni antecendeti la votazione dalle ore 9 alle ore 18 e nei giorni della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto (domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15), per le operazioni relative al rilascio delle tessere elettorali, dei duplicati e degli attestati
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
richiesta voto a domicilio causa COVID | ![]() |
30 kb |
Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari via mare e autostradali settembre 2020 | ![]() |
4148 kb |
Modulo opzione voto in Italia | ![]() |
489 kb |
Modulo opzione voto per corrispondenza | ![]() |
602 kb |
Avviso voto a domicilio | ![]() |
7 kb |
modulo Domanda voto a domicilio | ![]() |
65 kb |
modulo Domanda voto a domicilio | ![]() |
20 kb |
Manifesto convocazione commissione elettorale comunale | ![]() |
13 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e di Statistica, Trasparenza |
---|---|
Referente: | Marcella Deiana |
Indirizzo: | Via Roma 18, 08040 Loceri (NU) |
Telefono: | 078277051interno3 |
Fax: | 078277382 |
Email: | demografici@comuneloceri.it |
Email certificataa: | protocollo@pec.comuneloceri.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.